Napoli, 27 febbraio 2015 #26
Primarie PD Campania: atto finale (forse)
A meno di a questo punto improbabili cancellazioni dell’ultima ora, domenica andranno in scena le primarie PD in Campania per individuare il candidato che dovrà sfidare alle prossime elezioni regionali l’uscente Caldoro.
Si è trattato di un percorso lungo, travagliato e gestito maldestramente che ha portato ad una certa disaffezione e scetticismo nei confronti del principale partito italiano, che, va ricordato, a Napoli ed in Campania è uscito negli ultimi anni sconfitto e con le ossa rotte in quasi tutte le competizioni amministrative di rilievo (regione, provincia di Napoli, comune di Napoli).
Che parte del partito non voglia le primarie si è capito da tempo, che una parte stia discutendo con il centro destra, è altra cosa acclarata, il che contribuisce a creare ancora maggiore confusione. Quel che conta, però, è che adesso sia dato spazio agli elettori, in modo tale che siano loro a scegliere quale sarà il prossimo candidato del PD.
Dopo un periodo in cui diversi dirigenti del PD hanno dato i numeri (al lotto), ecco qualche numero ufficiale della competizione pre-elettorale che si terrà domenica 1 marzo 2015 (si vota dalle ore 8,00 alle 21,00).
DUE EURO sarà il contributo minimo per votare per chi non è iscritto al PD, come previsto dal regolamento delle primarie.
TRE al momento sono i candidati, dato che Migliore e di Nardo si son ritirati dalla sfida all’ultimo, comicamente proprio dopo forum e dibattiti televisivi in cui continuavano ad affermare le proprie idee ed i propri programmi.
CINQUE erano fino all’altro giorno i candidati alle primarie: De Luca, Cozzolino, Migliore, di Nardo (Idv) e di Lello (socialisti).
MENO DI 60 sono gli extracomunitari ed i minorenni che si sono pre-registrati per poter votare domenica: sarà difficile che qualcuno possa gridare allo scandalo “cinesi” in questa tornata di primarie…
OLTRE SEICENTO sono i seggi, soprattutto a Napoli e tante sono le polemiche innescate dalla scelte di questi (anche in chiesa, in un ex macello, al bar, in sale di varia natura e genere, oltre che nelle sedi di partito e di associazioni culturali). Ecco ubicazione ed elenco ufficiale:
- 187 in provincia di Napoli
- 115 in provincia di Caserta
- 79 in provincia di Benevento
- 163 in provincia di Salerno
- 83 in provincia di Avellino
Oltre 1800 i volontari impegnati nel garantire il funzionamento delle primarie
Dopo quel che è successo in Liguria, memori del caos legato alle primarie 2011 per la scelta del candidato sindaco di Napoli, sarà di fondamentale importanza cercare di garantire trasparenza e correttezza nello svolgimento delle operazioni di voto.
Se poi davvero il candidato che uscirà vincitore dalle primarie sarà il candidato del Pd alle prossime elezioni regionali, sarà dato saperlo solo fra qualche giorno…