Pian piano sembra che l’emergenza legata alla carenza di treni per la linea 1 della metropolitana di Napoli stia passando, dato che, come annunciato, stanno rientrando in servizio alcuni dei treni fermi in attesa di parere favorevole post-revisione da parte dell’USTIF. Sul gruppo facebook Ufficio Stampa del Consiglio comunale di Napoli è stata pubblicata una fotografia relativa all’elettromotrice M1.009, costituita dalle unità di trazione 5 e 6. L’Udt 5 è fra quelle rientrate in funzione negli ultimi giorni: chiunque potrà accorgersi della cosa, in quanto ancora non sono state aggiornate su quella unità di trazione le tabelle relative alle stazioni della metropolitana. Quella locomotrice era ferma infatti da tempo e non era stata aggiornata la grafica relativa alle stazioni della metropolitana inaugurate negli ultimi tempi.
La 5 faceva parte del primo gruppo di elettromotrici entrate in funzione sulla prima tratta della metropolitana, allora nota come “collinare”, nel 1993. Gli utenti della metropolitana di Napoli avranno anche notato che, finalmente, iniziano a funzionare i tabelloni informativi che riportano la frequenza dei treni. Un altro piccolo passo verso una vera metropolitana… il prossimo? treni sempre più frequenti… (speriamo…)
fonte delle informazioni: forum Il Cielo di Napoli
Vorrei sapere su 90 elettromotrici 45 unità di trazioni 22 convogli doppia udt quanti convogli circolano dovrebbero essere 8 + 3 revisionati di recente quindi 11 ,…..qualcuno mi sa dire gli altri 11 convogli che fine hanno fatto? ….sono d’accordo a comprare altri 10 convogli spero moderni con i famosi 100 milioni di euro….ma qualcuno ci dicesse che fine hanno fatto gli 11 convogli non circolanti
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Si blocca la metropolitana di Napoli: tutti a piedi per 500 metri nel tunnel per raggiungere la stazione | Diario napoletano