• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 2 febbraio 2015

Aeroporto di Napoli Pino Daniele… no grazie!

02 lunedì Feb 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Tag

Pino Daniele

Napoli, 2 febbraio 2015, #16

Non ho niente contro Pino Daniele, ho amato le sue canzoni, l’ho sempre sentito “vicino” in quanto abbiamo calcato per anni gli stessi antichi basolati, eppure sono fermamente contrario all’idea balzana e mossa dalla sovraesposizione mediatica di questi giorni di intitolare al grande artista partenopeo l’aeroporto internazionale di Capodichino.

Pino Daniele è stato un simbolo per Napoli, ha cantato, come ho già scritto, la rabbia di una generazione a cui l’immagine di Napoli come carta sporca “stava stretta”.  E’ stato incredibile quel che è successo alla sua morte, una enorme e smisurata manifestazione spontanea di affetto, qualcosa di meraviglioso.

Che prima o poi venga intitolata una strada o una piazza a Pino Daniele è qualcosa di giustissimo, però si tratta di scelte che vanno effettuate con raziocinio. Il divieto di intitolare una strada prima che siano trascorsi dieci anni dalla morte, previsto da un regio decreto del 1927, può essere derogato in casi di personaggi che abbiano dato  grande lustro alla nazione.

L’aeroporto Pino Daniele stonerebbe, in quanto fortemente riduttivo per l’immagine dello scalo partenopeo.  Capisco che Ugo Niutta sia un nome oramai per molti non adatto, un aviere eroe della I guerra mondiale legato all’originaria funzione militare dello scalo, talmente desueto da non apparire quasi più nelle menzioni ufficiali dell’aeroporto.  Guardandosi però intorno, appare evidente che tutti i principali scali italiani e mondiali, che si siano dotati di un nome, sono intitolati a personalità di grandissimo rilievo, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della città o della nazione in cui vi è l’aeroporto,  non semplicemente a grandi artisti.

Leonardo da Vinci a Roma, JFK a New York, Marco Polo a Venezia, Charles De Gaulle a Parigi, Falcone-Borsellino a Palermo, solo per citarne alcuni.

Volendo, anche giustamente, dare un nome nuovo all’aeroporto di Capodichino, soffermandosi su personaggi del secolo scorso, perché non intitolarlo a Enrico de Nicola (in quanti ricordano che il primo presidente della Repubblica Italiana era napoletano?) o a Eduardo de Filippo (uno dei più grandi esponenti della letteratura del XX secolo) o Enrico Caruso*???  Volendo poi legare indissolubilmente alla storia di Napoli il nome dell’aeroporto, perché non dedicarlo a Publio Virgilio Marone, la cui figura ha segnato per sempre Napoli ed i napoletani (anche se ora in tanti nemmeno più se ne rendono conto)?

*(pian piano che mi verranno in mente altri nomi, anche leggendo i reply a questo post, aggiornerò il mini elenco).

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • Napoli obliqua, il Petraio
  • Archeologia: il ninfeo marittimo di Massa Lubrense a villa Fondi (Piano)
  • Totò e Pasolini alla sanità (street art e teatro...)
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore

Il calendario del diario

febbraio: 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
232425262728  
« Gen   Mar »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • bollettinodiarcheologiaon…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • laboratorionapoletano.com…

Statistiche del blog

  • 470.199 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra