• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 6 gennaio 2015

Napoli saluta Pino Daniele e lo eleva nell’Olimpo dei grandi napoletani del XX secolo

06 martedì Gen 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 2 commenti

Tag

Pino Daniele

Napoli, 6 gennaio 2015 #5

In migliaia al Plebiscito: Napoli ricorda PIno Daniele (dal profilo facebook del sindaco di Napoli)

In migliaia al Plebiscito: Napoli ricorda Pino Daniele (dal profilo facebook del sindaco di Napoli)

Pino era intriso di melodie partenopee, Pino era l’essenza di Napoli, città che amava e odiava in un conflitto amoroso eterno ( ne’ con te, ne’ senza di te) ma che negli ultimi anni aveva trovato pace. (Fiorella Mannoia, pagina facebook)

Dopo una giornata di inutili polemiche, dopo aver assistito a diatribe fra i familiari di Pino Daniele sulla scelta di far celebrare i funerali a Roma, dopo la notizia di una seconda cerimonia (pare una messa in suffragio) indicata primaalle 17,00 a Santa Chiara, e poi confermata alle 19,00 a San Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito),  ci voleva un’immagine per placare gli animi dei tanti che son rimasti basiti e tristi alla notizia della morte di Piano Daniele, come quella pubblicata su facebook (flash mob per Pino Daniele, foto) dal fotografo Sergio Siano:

Migliaia e migliaia di persone, tantissime luci accese in un flash mob per ricordare Pino Daniele, per riconciliare, qualora ve ne fosse bisogno, Napoli ed un suo figlio.

Pino Daniele è entrato a far parte di diritto e senza alcuna remora nell’ Olimpo dei personaggi che hanno segnato artisticamente il XX secolo (in particolare dal secondo dopoguerra in poi) di Napoli, insieme ad altri grandi come Eduardo, Totò e Massimo Troisi, con il quale condivise malattia, profonda amicizia e proficua collaborazione.  Cantò la rabbia di una generazione che voleva rilanciare Napoli, che non si arrendeva a vederla “carta sporca”, eppure alla fine da Napoli andò via, come capitò a tanti.

Nessuno ha il diritto di criticare le scelte di un figlio, Pino Daniele aveva scelto Roma prima e la Toscana poi come rifiugio, i suoi figli sono romani e non napoletani, eppure a Napoli aveva lasciato tanto, non solo i fratelli ed i parenti, molti dei quali ancora vivono per le strade ed i vicoli che avevano accompagnato l’infanzia del giovane Pino Daniele: Santa Maria la Nova, San Giovanni Maggiore Pignatelli, santa Chiara, proprio dove domani verrà celebrato un “secondo rito funebre”.  Pino Daniele era rimasto napoletano nell’anima, anche se ad un certo punto aveva ridotto l’uso della lingua napoletana, da lui magistralmente mescolata con ritmi e parole provenienti da oltreoceano.

Se colpiscono le vuote parole di Salvini e la retorica fuori luogo di Gad Lerner, devono restare impresse nella memoria le parole di Fiorella Mannoia, che in poche righe ha saputo riassumere la complessità del rapporto che Pino Daniele aveva con Napoli.

Resterà sempre nei nostri cuori!

Ciao Guaglio’

Pubblicità

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Un topo morto in strada, come fare per farlo rimuovere a Napoli e senza sollevare polveroni mediatici
  • Il murales di Pino Daniele nel centro antico di Napoli va rimosso?
  • Voragine a piazzale Tecchio davanti allo Stadio: si camminava sul vuoto, una vergogna di quanti anni fa?
  • Santa Chiara: uno spazio per bambini, un presidio dei vigili urbani ed un'altra novità...

Il calendario del diario

gennaio: 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • aslnapoli1centro.it/web/v…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 479.112 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra