• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 1 gennaio 2015

Un buon inizio?

01 giovedì Gen 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Fontana della Spina corona o fontana delle zizze1 gennaio 2015 – #1

Le ultime ore del 2014 di Napoli sono state una piccola summa dell’intero anno, ricco di contraddizioni e di buoni propositi per la città di Partenope: tanti turisti, un evento di rilievo nazionale a catalizzare l’attenzione su Napoli dell’Italia intera, i bei fuochi d’artificio a Castel dell’Ovo ed i tanti piccoli atti di inciviltà a far da contorno, con un bilancio provvisorio di 48 feriti a causa dei botti, un paio gravi ma non in pericolo di vita, nella città metropolitana di Napoli. In città si è sparato probabilmente di meno (dopo una quarantina di minuti i rumori erano ridotti al minimo ed il fumo minimo rispetto al passato), complice il grande freddo di questi giorni e probabilmente il fatto che per buona parte dei napoletani Capodanno era stato anticipato al 22 dicembre, giorno della vittoria della Supercoppa italiana ai danni della Juventus.

Che piaccia o meno il cantante-conduttore della lunga diretta su Canale 5, il mega spettacolo-concerto che si è tenuto in piazza del Plebiscito ha mostrato il ruolo primario che in termini di immagine ha riconquistato Napoli: quattro ore di diretta da Napoli, l’ultimo giorno dell’anno, sono un punto di partenza per il 2015 da non sottovalutare e da cui ripartire per continuare il rilancio di Napoli, che non sarà comunque semplice.

A far da contraltare alla ribalta mediatica due immagini, due istantanee che mi son rimaste fisse nella mente, pur essendo passate rapide mentre ero in auto, in due zone profondamente differenti della città ed a distanza di oltre 12 ore l’una dall’altra:  due bambini intenti a gestire una bancarella di fuochi d’artificio lungo la riviera di Chiaia ieri mattina e tre ragazzini di 10-12 anni che alle due di notte cercavano a via Salvator Rosa di bruciare cartoni ed altro con petardi e quel che a loro restava dei botti di Capodanno. Due immagini terribili, perché hanno come protagonisti i bambini, che devono far riflettere su come la società (noi tutti) non riesca in alcun modo a compensare alle carenze e le criticità che attanagliano non poche famiglie napoletane e che non permetterà a troppi figli del XXI secolo di fare un necessario salto di qualità e gettarsi alle spalle il triste passato dei propri genitori, in un fallimento che è oggettivamente collettivo e del quale siamo tutti, chi più, chi meno, responsabili.

Eppure, nonostante la consapevolezza che esistono due, forse tre, differenti Napoli che convivono e si ignorano, vivere in una città sempre più vivibile e più normale (nella sua anormalità) potrebbe creare dei ponti di collegamento fra le due città, perché non si può rinnovare Napoli rinunciando a cambiare quella parte che continua a guardare per terra, a divorare senza gustare una città che è meravigliosa stratificazione di culture, anime, mondi differenti da oltre 2500 anni.

Del resto già oltre cinque secoli fa erano convinti che la bellezza di Napoli potesse spegnere il fuoco del Vesuvio…

 

La fotografia del giorno

la fontana della Spina corona o fontana delle zizze è un simbolo di Napoli e mostra la sirena Partenope intenta a spegnere con l’acqua che sgorga dalle mammelle la lava del Vesuvio (la bellezza di Napoli spegne il Vesuvio…)

 

Pubblicità

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Un topo morto in strada, come fare per farlo rimuovere a Napoli e senza sollevare polveroni mediatici
  • Zilda: murales e panni stesi a palazzo Sanfelice (e un vecchio murales...)
  • Il presepe napoletano: dove ammirare i presepi della tradizione, fra chiese ed associazioni presepiali
  • Zilda torna a Napoli: street art a palazzo Sanfelice
  • Le rampe di Scusate il ritardo diventano Scale Massimo Troisi: domani 18 gennaio verrà scoperta la targa

Il calendario del diario

gennaio: 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • facebook.com/cartarteaqua…
  • aslnapoli1centro.it/web/v…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • napoliperbambini.com/agen…

Statistiche del blog

  • 477.292 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...